Author:

Due anni di guerra in Ucraina. A Udine una preghiera ecumenica per la pace

Il 24 febbraio non è più una data come le altre: la mente va allo stesso giorno del 2022, quando ebbe inizio l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo. A distanza di due anni da quel tragico 24 febbraio, nel loro piccolo le chiese tengono accesa la luce della preghiera e lo fanno anche in Friuli. A Udine, in particolare, alle 17 di sabato 24 febbraio … Continua a leggere Due anni di guerra in Ucraina. A Udine una preghiera ecumenica per la pace »

Settimana per l’Unità dei Cristiani 2024: iniziative diocesane dal 14 al 21 gennaio

«Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso». È tratto dal decimo capitolo del Vangelo di Luca il titolo della 58a Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani, che le chiese cristiane celebrano, come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio. L’immagine scelta dalla Conferenza Episcopale Italiana per accompagnare la settimana, peraltro, è tratta dalla Bibbia a cielo aperto di Cercivento. … Continua a leggere Settimana per l’Unità dei Cristiani 2024: iniziative diocesane dal 14 al 21 gennaio »

Abramo, padre della fede. A Udine un incontro delle tre religioni abramitiche

Si svolgerà mercoledì 17 gennaio l’incontro «Abramo. Padre della fede», promosso dal Servizio diocesano per l’ecumenismo, il dialogo interreligioso e le sette. Appuntamento alle 17.30 al centro culturale “Paolino d’Aquileia” di Udine, in via Treppo n. 5/B. L’incontro – con ingresso libero – si pone nel contesto della Giornata per il dialogo cristiano-ebraico, che ricorre proprio il 17 gennaio; l’occasione è stata ampliata con il … Continua a leggere Abramo, padre della fede. A Udine un incontro delle tre religioni abramitiche »

I segni del Natale tra storia, fede e neo-paganesimo. Un incontro a Udine

«I segni del Natale: Bibbia, storia, tradizione e neo-paganesimo» è il titolo di un incontro promosso dal GRIS diocesano (Gruppo Ricerca e Informazione Socio-religiosa) che si terrà giovedì 14 dicembre alle 18 a Udine, nella parrocchia di Gesù Buon Pastore (via Riccardo di Giusto, 74). Dopo l’introduzione della presidente del GRIS, Tiziana Fumei, l’incontro proseguirà con l’intervento del diacono Marco Soranzo, responsabile del Servizio diocesano … Continua a leggere I segni del Natale tra storia, fede e neo-paganesimo. Un incontro a Udine »

Uniti nel Natale: a Udine un concerto ecumenico natalizio

«Cantiamo insieme il Natale» è il titolo della Rassegna ecumenica di canti di Natale. L’appuntamento è per domenica 10 dicembre alle ore 16.00 nella chiesa della B.V. del Carmine a Udine, in via Aquileia 63. All’iniziativa partecipano i cori della Chiesa evangelica metodista, della Chiesa ortodossa slava del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, della Chiesa ortodossa rumena, della Comunità armena e di quella cinese, della Collaborazione … Continua a leggere Uniti nel Natale: a Udine un concerto ecumenico natalizio »

Dialogo cristiano-islamico, la misericordia al centro di un incontro a Udine

Martedì 24 ottobre, alle 17.30, il centro culturale “Paolino d’Aquileia” di Udine (via Treppo 5/B) ospiterà un incontro sul tema «Misericordia, madre di vita». L’appuntamento si svolge in prossimità della Giornata ecumenica per il dialogo cristiano-islamico, un ponte tra le confessioni cristiane e il mondo musulmano che il 27 ottobre si celebrerà per il 22° anno consecutivo. All’incontro di Udine parteciperanno il saveriano padre Claudio … Continua a leggere Dialogo cristiano-islamico, la misericordia al centro di un incontro a Udine »

Tempo del Creato: un intero mese di appuntamenti di riflessione e preghiera

«Che scorrano la giustizia e la pace» è il tema dell’iniziativa ecumenica chiamata “Tempo del Creato”, un intero mese dedicato alla preghiera ecumenica e alla riflessione comunitaria per promuovere la cura della nostra “Casa comune”. Il Tempo del Creato inizia il 1° settembre di ogni anno – Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato – e culmina il 4 ottobre, con la festa … Continua a leggere Tempo del Creato: un intero mese di appuntamenti di riflessione e preghiera »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: le iniziative in Diocesi

Dal 18 al 25 gennaio di ogni anno le confessioni cristiane celebrano la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Fedeli cattolici, ortodossi e protestanti riflettono e pregano per valorizzare i punti d’incontro delle loro diverse tradizioni e ritualità, unite nella fede in Dio Padre, in Gesù Cristo e nello Spirito Santo. Una fede che, per tutte le tre grandi confessioni, scaturisce dal Battesimo. Appuntamenti … Continua a leggere Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: le iniziative in Diocesi »

Cristiani e islamici a confronto sulla pace, «dono da costruire»

«La pace: un dono da costruire». Questo il tema dell’incontro che i locali del centro culturale “Paolino d’Auquileia” di Udine, in via Treppo 5/B, ospiteranno venerdì 11 novembre a partire dalle 17.30. Un dialogo a più voci, moderate dal diacono Marco Soranzo, responsabile del Servizio diocesano per l’Ecumenismo, il dialogo interreligioso e le sette. Il primo momento, «La pace nel cuore», vedrà intervenire Fausta Germano, … Continua a leggere Cristiani e islamici a confronto sulla pace, «dono da costruire» »

«A nostra immagine: Le religioni e la sfida del Transumanesimo». A Udine si presenta il libro di p. Tiziano Tosolini

Il volume verrà presentato giovedì 15 settembre a Udine, alle ore 17.00, presso la sala Paolino d’Aquileia in via Treppo n. 5/B in un appuntamento organizzato dalla Libreria Paoline di Udine, in collaborazione con il Centro missionario diocesano, la Caritas diocesana e il Servizio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Oltre all’autore, per più di 20 anni direttore del Centro Studi Asiatico di Osaka … Continua a leggere «A nostra immagine: Le religioni e la sfida del Transumanesimo». A Udine si presenta il libro di p. Tiziano Tosolini »