In Evidenza
A Cercivento nuova edizione del convegno ecumenico. Al centro la speranza nella famiglia e nella Chiesa
La data da appuntarsi in calendario è quella di sabato 19 luglio quando il borgo incastonato tra la Valle del But e la Valcalda ospiterà ben tre pregevoli iniziative nell’ambito del convegno «Oriente e occidente cristiano. Ricostruire la speranza nella famiglia, nel conflitto e nella Chiesa». Un’occasione per regalarsi una giornata di ristoro per il corpo e per il cuore… leggi >
A Udine il 20 maggio un convegno ecumenico celebra i 1700 anni del Concilio di Nicea
«Generato, non creato, della stessa sostanza del Padre». Queste e altre parole, parte della professione di fede detta, appunto, niceno-costantinopolitana, si pronunciano da millesettecento anni in tutto il mondo cristiano. Giungono direttamente dall’anno 325, quando l’allora imperatore romano Costantino indisse il primo Concilio ecumenico cristiano. La città scelta fu Nicea, a pochi chilometri da Costantinopoli (l’attuale Istanbul, in Turchia). Un… leggi >
Recapiti
Servizio diocesano per l'Ecumenismo
e il Dialogo interreligioso
c/o Centro Attività Pastorali
via Treppo n° 3 – 33100 Udine
Telefono ufficio: 0432-414523
Orari dell’ufficio: lunedi, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30;
E-mail: ecumenismo@diocesiudine.it
Per qualsiasi necessità è possibile contattare i responsabili e fissare un incontro anche fuori dalle fasce orarie indicate.
Piccola biblioteca ecumenica
e interreligiosa
In sede sono consultabili documenti, sussidi, testi di carattere, ecumenico, interreligioso e del mondo delle sette.
Centro di ascolto sulle sette
A cura del GRIS diocesano.